SEO COPYWRITING E SINTEXT
Comporre testi SEO oriented e user friendly
ON-DEMAND
In Italia ci sono attualmente circa 23 milioni di naviganti che cercano su Web informazioni su prodotti o servizi da acquistare. Circa l’88% di loro utilizza quotidianamente i motori di ricerca per trovare le informazioni e i siti di riferimento.
La maggior parte di tali internauti si limita a considerare solo i risultati che appaiono nelle prime pagine dei motori, ignorando gli altri.
Ecco perché diventa ormai indispensabile tenere conto di tale realtà e ottimizzare i siti affinché siano facilmente reperibili nelle SERP (search engine result page).
Per fare questo, esistono tecniche ormai consolidate, ma ciò che diventa sempre più performante ed efficace è la redazione di testi web “SEO oriented”, ovvero ottimizzati per gli algoritmi dei motori di ricerca.
Purtroppo, però i testi ottimizzati per i motori non sempre sono coinvolgenti per gli esseri umani, che hanno loro proprie esigenze percettive ed emotive, tra le quali primeggia la sempre più marcata necessità di sintesi e chiarezza.
Ars Europa, con molti anni di apprezzata e fortunata collaborazione con i maggiori Istituti di Fashion, Arte, Design e Management, organizza un micro training course intitolato “SEO COPYWRITING e sintext“.
Le tecniche di sintext, scrittura sintetica ad alto contenuto evocativo derivate dal semiomarketing, pur tenendo conto delle esigenze della SEO (Search Engine Optimization) aiutano a esprimere il concetto condensandolo in modo esponenziale senza per questo però perdere il feeling comunicativo e utilizzando il lessico più adeguato per creare una corrente emotiva e non solo una serie di fredde definizioni e rappresentano una delle ultime tecniche di semiomarketing, la metodologia che potenzia le tradizionali strategie di marketing mix.
Per maggiori informazioni sul Sintext:
Sintext, un ponte tra le esigenze umane e quelle digitali
http://polisemantica.blogspot.it/2011/06/sintext-un-ponte-tra-esigenze-umane-e.html
Tutti gli iscritti riceveranno, dopo il corso, un attestato di partecipazione con la qualifica di “SEO Copywriting Specialist“.
Fra gli argomenti trattati:
- Fattori SEO on page e off page
- Meta tag
- URL
- Anchor link
- Title
- Formattazione
- Keyword density
- Struttura di un sito SEO friendly
- Long tail Keyword
- Prossimità e distribuzione delle Keyword
- Tecniche di sintext
- Essenzialità della parola
- Uso di analogia, similitudine, metafora
- Metatesto
- Inferenze
- Impliciti
- Presupposizioni
- Sinestesia
- Uso degli aggettivi e del loro posizionamento
- Assonanze
- Parole icona e parole simbolo
- L’impatto emotivo e la sintesi
- Parole piene, parole strumento e parole potenza
- Sinonimi e forme lessicalizzate
- Ridondanza testuale, contestuale, temporale e ipertestuale
- Verbi e sostantivi
- Coinvolgimento del lettore e algoritmi dei motori
- Ritmo e concinnitas
Durante il corso saranno proposti ai partecipanti analisi di case history ed esercizi.
Per informazioni inviare una mail a informa@arseuropa.org con oggetto “SEO Copywriting”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.