SEMEION, I SIMBOLI E LA STORIA SU ARS EUROPA CHANNEL
In partenza la nuovissima serie video dedicata ai simboli antichi prodotta da Ars Europa Channel, a cura di Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas, che ne è anche conduttrice.
"Semeion, i simboli e la Storia" indaga sul significato e le origini dei più famosi simboli dell’antichità e del Medioevo, in un avvincente viaggio alla scoperta dei simboli sacri, allegorici e magici.
La semiologa ci introduce alla scoperta dei significati degli innumerevoli simboli che costellarono la vicenda storica e artistica di Greci, Romani, antichi Egizi e della civiltà medievale, sia nei grandi avvenimenti che nella vita quotidiana.
La Storia ci ha consegnato migliaia di reperti archeologici che testimoniano la grandezza dei popoli antichi, le loro credenze, le loro abitudini, gli usi e i costumi, attraverso incisioni, ceramiche, gioielli e descrizioni letterarie, ricchi di una simbologia affascinante e molto spesso misteriosa, con immagini simboliche chiarissime ai contemporanei ma sovente indecifrabili per gli odierni appassionati della Storia antica e medievale.
Le prime tre puntate sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma di Ars Europa Video Channel al seguente indirizzo:
I SIMBOLI NELLA STORIA: I NUOVI CORSI DI ARS EUROPA ACADEMY
Ars Europa Academy ha aggiunto al suo ricco programma formativo due nuovi corsi molto interessanti riguardanti la simbologia nella Storia Antica e in quella Medievale.
Un avvincente viaggio alla scoperta dei simboli sacri, allegorici e magici nella storia delle civiltà.
Per un dettaglio sugli argomenti trattati basta fare un semplice clic sulla relativa locandina.
22 Marzo
L'EDIZIONE RINNOVATA DEI SIMBOLI DELL'ARTE
Ars Europa presenta l'edizione rinnovata dei Simboli dell'arte, la fortunata serie che ripercorre la storia dell'arte e i suoi prestigiosi capolavori alla ricerca dei simboli e dei significati più reconditi delle varie rappresentazioni.
Un'occasione per comprendere come ogni artista abbia saputo attingere agli aspetti più significativi della cultura del tempo e rielaborarli in chiave simbolica per farceli meglio apprezzare.
Se vi piacciono le nostre produzioni e siete interessati alla nostra attività culturale, mettete un semplice "mi piace" sul video o iscrivetevi al canale all'indirizzo:
Contribuirete in maniera significativa allo sviluppo dei nostri progetti culturali.
Un grazie di cuore e continuate, come sempre, a seguirci così numerosi.
10 Febbraio
ISCRIVETEVI AL NUOVO CANALE YOUTUBE DI ARS EUROPA
Si chiama ArsLab Channel ed è il nuovo canale YouTube di Ars Europa.
Recentemente la nota piattaforma video di Google ha rinnovato la sua offerta coinvolgendo in questa attività i vari producer.
Anche Ars Europa ha aderito alle nuove linee guida proposte dal noto emittente ed ha rielaborato la propria strategia comunicativa per aumentare la qualità della propria produzione video.
I primi risultati sono stati confortanti, con oltre 10000 visualizzazioni nei primi due mesi di attività del nuovo canale.
Tra i nuovi parametri stabiliti da YouTube per diventare partner e poter pubblicare contenuti professionali, occorrono nuove 1000 iscrizioni al canale.
È stato un percorso appassionante e stimolante, con giovani talentuosi fashion designer provenienti da tutti i Paesi del mondo.
I partecipanti hanno appreso cosa significa essere designer e come la Fashion Semiology cambi il modo di vedere il mondo della moda e del lusso. Soprattutto in relazione agli strumenti cognitivi per creare non solo abiti e accessori di lusso, ma idee, sogni, illusioni, percezioni e simboli.
It was an exciting and stimulating path, with young talented fashion designers from all over the world.
The participants learned what it means to be a designer and how Fashion Semiology changes the way we see the world of fashion and luxury. Above all in relation to cognitive tools to create not only luxury clothes and accessories, but ideas, dreams, illusions, perceptions and symbols.
01 Febbraio
I video più recenti di Ars Europa ora su Facebook
Grazie alla collaborazione con Youtube Tab, Ars Europa è in grado di presentare da oggi le sue produzioni video più recenti direttamente dalla sua pagina Facebook.
Basta seguire il tab Youtube presente sulla pagina per poter avere a disposizione non solo una rassegna degli ultimi video di arte, storia e cultura pubblicati su YouTube, ma anche di visualizzarli dalla piattaforma Facebook, senza dover uscire dal noto social.
Questo permette a chi opera in mobile di non dovere uscire dalla app di Facebook per visualizzare le nostre produzioni video.
Il blog di Polisemantica ha superato il traguardo di 1.500.000 visite dalla sua apertura, nel "lontano" 2006.
Da parte del network di Ars Europa e della redazione di Polisemantica un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile conseguire tale risultato.
Ovviamente un grazie di cuore a tutti i lettori che, tra un quadrato semiotico e un modello attanziale, tra una metafora e un'allegoria, hanno seguito e continuano a consultare il nostro blog.
Ricordiamo che l'indirizzo di Polisemantica è il seguente:
Ricordiamo che anche per la nuova stagione viene confermata la formula on-demand rivolta a professionisti, istituzioni, accademie e aziende. Viene così garantita la completa personalizzazione dei corsi, in relazione alle tempistiche, ai costi, ai programmi e case studies.
Come ultima novità segnaliamo la sezione videocorsi che permette di gestire in completa libertà tempistiche e modalità di apprendimento da parte degli studenti.
Ricordiamo che l'indirizzo della nostra pagina Facebook è il seguente:
Il blog di Fashion Semiology ha aggiornato il proprio layout, rendendo più semplice e più dinamica la fruizione dei vari post.
Inoltre le direttive "secure server" adottate dalle principali piattaforme social, in primis Facebook e Blogger, hanno imposto di utilizzare un template che garantisse una navigazione sicura da parte degli utenti.
Come sempre, un grazie particolare al team di Themexpose, che ha garantito l'assistenza necessaria per il cambio di livrea e la corretta e sicura resa dei contenuti.
Non resta cha ringraziarvi e continuate a seguirci sempre così numerosi al seguente indirizzo:
ARS EUROPA CHANNEL. I MIGLIORI VIDEO DI ARTE, STORIA E CULTURA
Per tutti gli amanti della cultura, della storia e dell'arte, Ars Europa presenta un nuovo canale video, ricco di documentari, fiction, retrospettive, focus, lezioni, interviste e speciali.
All'indirizzo www.arseuropa.org/channel/ potrete trovare le migliori produzioni nazionali e internazionali a portata di clic.
Con un catalogo in continuo aggiornamento, che si arricchisce ogni giorno con nuovi e avvincenti inserimenti.
In alta definizione, per poter apprezzare la meraviglie storiche e artistiche a pieno schermo.
Pensato per tutte le piattaforme, dal mobile al desktop.
Con uno streaming fluido e immediato, grazie alle migliori tecnologie del cloud.
Tutte le epoche storiche e i loro protagonisti: da Giulio Cesare a Napoleone, da Giotto a Kandinsky, da Aristotele a Freud.
Venite a scoprire il nostro canale video al seguente indirizzo:
Il blog di Polisemantica ha infatti aggiornato il proprio layout, rendendo più semplice e più chiara la fruizione dei vari post.
Inoltre le direttive "secure server" adottate dalle principali piattaforme social, in primis Facebook e Blogger, hanno imposto di utilizzare un template che garantisse una navigazione sicura da parte degli utenti.
Come sempre, un grazie particolare al team di Themexpose, che ha garantito l'assistenza necessaria per il cambio di livrea e la corretta e sicura resa dei contenuti.
Non resta cha ringraziarvi e continuate a seguirci sempre così numerosi al seguente indirizzo:
CORSO INTENSIVO ONLINE ON DEMAND DI FASHION SEMIOLOGY
La Fashion Semiology è la moderna disciplina, insegnata ai più importanti master universitari internazionali nelle università europee (fra cui IFA, PSB, ISCOM, IESA, IESEG a Parigi e ISTITUTO MARANGONI, POLIMODA, DOMUS ACADEMY, IED e molte altre in Italia) per apprendere i segreti professionali della comunicazione efficace e persuasiva nel campo del lusso, della moda e del design.
Questo corso intensivo è stato concepito per aspiranti professionisti dei settori Moda e Lusso e analoghi.
Il costo per l’intero corso, comprensivo di assistenza del docente a distanza, delle lezioni video, del materiale didattico e della tassa per il sostenimento dell’esame finale è 320 euro.
Tutti gli iscritti riceveranno, dopo il corso, un attestato di partecipazione con la qualifica di “Fashion Semiology Specialist”.
Una nuova occasione per ringraziare tutti gli amici della nostra testata, che si occupa di semiotica e comunicazione in maniera innovativa e comprensibile a tutti.
Ricordiamo che è l'indirizzo della nostra pagina Facebook è il seguente: