Art Semiology 2016 a Parigi - Edizione Italiana
Simbologia e significati dei capolavori della pittura italiana e francese
Il linguaggio dell’arte dal punto di vista stilistico, simbolico e coloristico, tenendo conto dell’ausilio della semiotica e degli stratagemmi quali inferenze, messaggi subliminali, categorie topologiche, eidetiche e cromatiche, inquadrature, simboli e codici.
Analisi dei grandi capolavori della pittura italiana e francese, dal Medioevo all’epoca contemporanea, per comprenderne la simbologia e i significati.
Ars Europa, con molti anni di apprezzata e fortunata collaborazione con Istituto Marangoni, scuola di Fashion, arte e design e con IESEG, scuola di management, ha organizzato un Micro Training Course intitolato Art Semiology: il linguaggio segreto dell’arte, al centro di Parigi, in Rue de Rivoli, vicino al Museo del Louvre:
Giovedì 17 marzo 2016 dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 13,50 alle 17,45
Fra i vari argomenti:
- simboli, icone e indici
- le strutture discorsive
- le categorie visive
- la forma e il colore
- le inquadrature
- il punto di osservazione
- il modello attanziale
- il quadrato semiotico
- le figure retoriche
- i codici prossemici, cinesici, mimetici, linguistici
- le funzioni comunicative e i messaggi subliminali
La spiegazione di ogni concetto, con un linguaggio semplice e con esempi accessibili a tutti, renderà chiaro non solo il principio e la
relativa descrizione, ma soprattutto la sua applicazione pratica.
Durante il corso saranno proposti ai partecipanti analisi di case history ed esercizi.
A tutti i partecipanti sarà offerto il testo di riferimento:
Art Semiology – l’immagine oltre l’arte [tra pubblicità e marketing]
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione al corso in cui verrà evidenziata la qualifica in Art Semiology Specialist.
