A partire da ottobre 2010, sono in partenza i nuovi corsi di Polisemantica: Cliccando sulle locandine troverete tutte le info.
A partire da ottobre 2010, sono in partenza i nuovi corsi di Polisemantica: Cliccando sulle locandine troverete tutte le info.
Anche nel 2009, dopo tanti mesi di lavoro, Ars Europa ha preparato una serie di video, uno dei quali sarà presentato alla Digital Expo. La terza edizione di DIGITAL EXPO si svolge al Lido di Venezia in occasione della 66a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica [2 -12 settembre 2009]. Digital Expo è l’appuntamento della comunità digitale che opera nel campo delle produzioni cinematografiche e audiovisive (documentari, video, spot, animazioni digitali, ecc.) e delle tecnologie digitali. Siete tutti invitati alla presentazione della […]
La redazione di Polisemantica, insieme all’unità creativa di Ars Europa, è appena tornata dalla 65° mostra cinematografica di Venezia. Ars Europa ha presentato, in relazione alla Conferenza Euromediterranea, un mini trailer delle docufiction a cui sta lavorando. Il concept del nostro intervento è stato relativo alla modalità di realizzazione delle docufiction per i new media… un video pensato per Internet dovrà necessariamente seguire regole sintattiche e compositive diverse da un video per la televisione o per il cinema. Essendo il […]
Vi segnaliamo l’uscita di “Logosemiotica e Fonosemiotica“. Il saggio di Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi è dedicato alla comunicazione scritta e sonora, per apprendere i trucchi più efficaci e sofisticati, presi in prestito dalla semiotica, dalle linguistica e dalla retorica, spiegati con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti. Ecco tutti i segreti dei professionisti utilizzati per realizzare video, pubblicità, speakeraggi, dialoghi parlati e testi per ogni mezzo di comunicazione di massa, affinché siano emotivamente coinvolgenti e comunicativamente efficaci. Ecco […]
A partire da aprile 2008, sono in partenza i nuovi corsi di Polisemantica: Cliccando sulle varie locandine [escluso Webcom Roma] troverete tutte le info.
Allora, anche quest’anno è tutto pronto… Polisemantica sarà come sempre allo SMAU, per un seminario sulla Comunicazione Polisemantica e sui suoi sviluppi, la Logosemiotica e la Fonosemiotica: i segreti della comunicazione efficace attraverso l’uso accorto di segni/parole e di segni/suoni sui vari mezzi di comunicazione di massa. L’appuntamento è mercoledì 17 ottobre 2007 alle ore 13 a Rho Milano Fiera.
Le News di Ars Europa sono fruibili sul sito istituzionale di Ars Europa e sulla nota piattaforma blog WordPress. Si tratta di arseuropa.wordpress.com È appena nato… facciamogli visita 🙂
A partire da febbraio 2007, sono in partenza diversi corsi di Polisemantica: Cliccando sulle varie locandine troverete tutte le info.
Vi segnaliamo l’uscita di “Il Soggetto Elettronico – Approfondimenti e sviluppi di Net Semiology“. Questo manuale di comunicazione, è l’ideale prosecuzione del primo fortunato saggio “Principi di Net Semiology – comunicare in modo efficace su Internet“. Si sottolineano i cambiamenti avvenuti nella comunicazione su Web, con analisi avanzate di siti, sviluppi di semiotica applicata a Internet e approfondimenti sulle mutazioni avvenute in Rete, prima tra tutte la metamorfosi del sito stesso, passato da luogo dell’enunciazione a soggetto esso stesso del […]
Cari interblogattori, vi postiamo una notizia interessante su un prossimo appuntamento relativo alla Comunicazione Polisemantica. Sapete che a ottobre c’è lo Smau. Una sezione dello Smau è Smau e-Academy. Si tratta dell’area di formazione ed informazione professionale nata dall’acquisizione di Webbit che offre al pubblico professionale un’occasione per aumentare la propria competenza sulle nuove tecnologie. Si tengono incontri, seminari della durata di 50 minuti ciascuno, che sono affidati a relatori indipendenti, esperti, professori, consulenti e formatori e che sono suddivisi […]