Nell’autunno 2014 è attivo un nuovo corso di Polisemantica riguardante la piattaforma di e-commerce MAGENTO; inoltre è uscito un nuovo saggio riguardante la comunicazione dell’enogastronomia, intitolato IL SENSO DEL GUSTO. Cliccando sulle locandine troverete tutte le info:
Un prestigioso riconoscimento per Semiomarketing e Fashion Semiology. Le due discipline hanno avuto l’onore di essere presentate nel 2013 sull’International Journal of Marketing Semiotics, pubblicazione edita dall’Università di Kassel. Questo l’abstract, seguito dal il link per il download PDF della pubblicazione: Cinzia Ligas and Fausto Crepaldi of the Lux agency introduce the 8th P through their Semiomarketing approach that aims at unlocking the unconscious mechanisms (pag. 132) whereby perceptions about fashion and luxury objects are formed. Download here the PDF: […]
A partire da gennaio 2013, sono attivi i nuovi corsi di Polisemantica, con SEMIOTICA, per sopravvivere nel mondo dei segni; e una nuova edizione di SEMIOMARKETING e NET SEMIOLOGY. Cliccando sulle locandine troverete tutte le info:
La redazione di Polisemantica, il mondo in un segno vi invita a visitare la fan page di Polisemantica su Facebook. Se siete utenti Facebook, cliccando su “mi piace” riceverete tutti gli aggiornamenti e le notizie del momento, rivisitate sotto la chiave “semiotica” della faccenda, per comprendere meglio come i grandi personaggi dei media comunichino con il loro pubblico e come riescano con le loro strategie comunicative a influenzarlo. Ecco il link: https://www.facebook.com/Polisemantica
Il 2012 è stato l’anno della creazione di una nuova disciplina di successo: Fashion Semiology, divenuta materia di studio di corsi e master universitari. Fashion Semiology, la disciplina che avvicina il mondo della moda a quello della semiotica, propone un comodo manuale per scoprire i segni e codici vincenti impiegati nel mondo della moda e del lusso. Il saggio risulta inoltre un utile strumento per ogni buona pratica di Marketing. Cliccando sulla locandina troverete tutte le info:
Giovedì 18 Ottobre alle ore 13 alla sala ARENA INTEL2 – Pad. 1 – allo SMAU, Fausto Crepaldi e Cinzia Ligas daranno vita al Workshop ASO [App Store Optimization] Content Design: la SEO per le APP. Come realizzare i contenuti per rendere interessanti ed evocative le App e per ottimizzarne la ricerca da parte degli utenti negli App Store? L’ASO è una declinazione della SEO [Search Engine Optimization] dedicata alle App, con una serie di utili strategie per ottimizzare i […]
A partire da giugno 2012, sono in partenza i nuovi corsi di Polisemantica, con la novità della ASO, la nuova tecnica di App Store Optimization. Cliccando sulle locandine troverete tutte le info
Venerdì 21 ottobre 2011 alle 16:00 presso lo SMAU di Milano si è tenuta la presentazione di SEMIOMARKETING la nuova metodologia che potenzia le tecniche d’incremento delle vendite coniugando efficacemente l’astrazione teorica della ricerca semiotica alle concrete finalità del marketing. La presentazione di Semiomarketing allo SMAU Milano è stata al’occasione per evidenziare gli aspetti essenziali sui cui la disciplina è basata. Per il fedele pubblico “Polisemantico” sono stati trattati i seguenti punti: Semiomarketing Business Communication Optimizazion Target Satisfaction Zeitgeist Marketing […]
A partire da aprile 2011, sono in partenza i nuovi corsi di Polisemantica, con la novità del Sintext, la nuova tecnica di scrittura per mobile e app. Cliccando sulle locandine troverete tutte le info:
Ars Europa è orgogliosa di partecipare a questa nuova iniziativa di Polisemantica, con una novità nel mondo virtuale della moda e della comunicazione: è nato il nuovo blog Fashion Semiology. In Inglese e Italiano. Il primo post – riguardante i colori di Prada – lo potete trovare al seguente indirizzo: https://fashionsemiology.blogspot.com/2011/03/il-colore-come-marchio-di-una.html Buona lettura a tutti!