La Sfida al Barocco è quella lanciata dagli artisti in nome della modernità con la sperimentazione di nuove forme e nuovi linguaggi di comunicazione elaborati tra il 1680 e il 1750. Una ricerca che si sviluppa tra Roma e Parigi, i due poli di attrazione dell’Europa moderna con cui la Torino di quegli anni intesse un intenso dialogo di idee e di scambio di opere e di artisti, che contribuiscono a una stagione epocale di rinnovamento delle arti sulla scena internazionale. Questo documentario ci porta alla scoperta della mostra allestita nel 2020 nei grandiosi spazi della Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, con una visita a porte chiuse dell'allestimento e dei grandi capolavori esposti, accompagnati dalla guida e dal racconto dei curatori scientifici Michela di Macco e Giuseppe Dardanello.
VIDEO NELLA SEZIONE

Accademia Nazionale di San Luca – Roma e Napoli al tempo di Salvator Rosa

Bacco e Arianna… uno, nessuno e centomila significati – Francesca Altomare

Pierre Stine – Pompei ultima scoperta

Sfida al Barocco – Roma Torino Parigi 1680-1750

Il restauro della Madonna con Bambino di Jacopo Sansovino dai Musei Civici di Vicenza

Baccio Bandinelli scultore e maestro

Tour Virtuale della mostra Luca Giordano, dalla Natura alla Pittura, con il co-curatore Stefano Causa

Daniele Rossi – Il restauro della Visitazione di Carmignano di Pontormo

Michelangelo raccontato da Federico Zeri

Canova | Thorvaldsen – La fabbrica della bellezza alle Gallerie d’Italia di Milano

Galleria Faras – Pitture e fregi parietali nubiani nel Museo Nazionale di Varsavia

Giovanni Bellini raccontato da Federico Zeri

Il restauro del dipinto “La Vergine Assunta e San Sebastiano” di Sebastiano Conca

I Demoni – Sacrum – I Simboli nell’Arte

Pompei – Il ritrovamento dell’Affresco dei Gladiatori – ottobre 2019

Come si restaura un dipinto – Il Ritratto di Gentiluomo di Cornelius Janssens

Arezzo, Vita d’artista: Giorgio Vasari

Introduzione all’arte greca

Roma – La storia dell’arte

Anne Andreu Émérance Dubas – Quando l’Impressionismo inventò la moda

Leonardo da Vinci: il genio a Milano

I primi artisti cristiani – Scontri e incontri di civiltà
